Dal 01/10/2023 al 31/05/2024
Programma P.I.P.P.I. per la prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori.
Percorso informativo e formativo per gli insegnanti e le famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale A02
Dispositivo GRUPPI CON GENITORI E CON BAMBINI
Dispositivo IL PARTENARIATO SCUOLA- FAMIGLIE SERVIZI
Dal 20/05/2019 al 10/03/2020
Progetto CENTRO ANTIVIOLENZA AMBITO A02 Ambito Sociale A02, gestione Azione A)
Avviso Pubblico Regionale SVOLTE (Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative) POR FSE 2014-2020, Asse II Obiettivo Tematico 9, Priorità di investimento 9i, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3, in ATS
Finalità del progetto è quello di fornire assistenza alle donne vittime di violenza che si rivolgono al Centro Anti Violenza dell'Ambito A02 ed offrire a 5 donne un percorso di auto-attivazione per la fuoriuscita dalla condizione di svantaggio. Azione a) “Servizi di accoglienza ed orientamento all’inclusione socio-lavorativa” gestiti dalla Cooperativa Sociale LA GOCCIA
Dal 03/04/2018 al 31/12/2020
PROGETTO “BE HELP-IS” finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Donne 2017
Il progetto ha realizzato una rete interistituzionale antiviolenza nella provincia di Avellino, agendo sull’empowerment della donna attraverso percorsi di orientamento, formazione e reinserimento socio-lavorativo e sull’educazione alle relazioni e all’affettività delle nuove generazioni. È stata elaborata una prassi operativa per gli operatori della rete antiviolenza, realizzata una Guida ai servizi per le donne vittime e implementati percorsi di formazione/supervisione periodica degli operatori. E’ stato avviato all’interno del CAV un servizio di orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo attraverso tirocini formativi e 9 borse lavoro in azienda. Sono stati promossi percorsi formativi per alunni, insegnanti e genitori su stereotipi e pari opportunità.
Dal 06/12/2018 al 31/01/2021
PROGETTO “DIRE, FARE… ASCOLTARE”: Approvato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione Convenzione di Istanbul Linea B: Progetto di supporto alle donne e a coloro che si identificano nel genere femminile detenute che hanno subito violenza ed azioni di sensibilizzazione sul tema della violenza specifiche per il contesto degli istituti penitenziari.
Il progetto è stato realizzato realizza nella sezione femminile del Carcere di Bellizzi e definisce un percorso di ri-costruzione dell’identità personale e di una percezione positiva di sé che aiuta le partecipanti a superare le fragilità connesse al proprio vissuto, anche a riappropriarsi di una femminilità rimossa, imparando a condividere la propria esperienza con gli altri, nella convinzione che per poter ascoltare e raccontare agli altri bisogna necessariamente ascoltarsi e raccontarsi anche al fine di ricostruire una rete amicale e sociale in maniera da poter scegliere le opportunità migliori e non ripetere scelte di devianza o violenza.
Dal 15/03/2019 al 25/10/2020
Progetto KAIROS IL TEMPO DELLE OPPORTUNITA’ Ambito Sociale A04,
gestione Azione A)
Avviso Pubblico Regionale SVOLTE (Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative) – POR FSE 2014-2020, Asse II Obiettivo Tematico 9, Priorità di investimento 9i, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3
L’intervento si va ad inserire nel lavoro già avviato dal Centro Antiviolenza ALICE E IL BIANCONIGLIO di Avellino, gestito dalla Cooperativa Sociale La Goccia, al fine di implementare le consulenze erogate con l’offerta integrata di servizi di accoglienza, orientamento al lavoro ed inserimento in percorsi di tirocini formativi finalizzati all’inclusione socio-lavorativa delle donne vittime di violenza e di tratta.
Dal 01/06/2021 al 31/12/2024
PROGETTO “NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO” per la prevenzione e il contrasto al maltrattamento e abuso sui minori, finanziato dalla Impresa Sociale “Con i Bambini” Bando Nazionale “Ricucire i Sogni 2019” – codice 2019-RIR-00842
Obiettivo specifico del progetto è la promozione di una rete integrata per il contrasto degli abusi e dei maltrattamenti che possa garantire risposte qualificate nelle situazioni di rischio psico-fisico, conseguenti alla mancata tutela e protezione, nonché interventi omogenei e coerenti.
La Cooperativa con la consulenza di Save The Children Italia ha implementato la propria Policy e il proprio Safeguarding System a tutela dei minori accolti nelle proprie attività/servizi.
Le azioni progettuali realizzate sono: n.8 sportelli di ascolto in 8 scuole del territorio regionale (n.3 AV, n.3 SA, n.2 NA); Servizio Specialistico EMDR per l’elaborazione del trauma nelle 5 province campane; Formazione e sensibilizzazione sul tema del Maltrattamento e Abuso dei minori.
Dal 12/10/2019 al 30/05/2023
Progetto AZIONI DI INCLUSIONE ATTIVA PER IL TERRITORIO DELL’AMBITO A02
Avviso Pubblico Regionale I.T.I.A. – POR FSE 2014-2020, Asse II Obiettivi Specifici 6-7 Azioni 9.1.2-9.1.3-9.2.1-9.2.2, Atto di ammissione a finanziamento Decreto Dirigenziale n.98 del 10/05/2019 – Soggetto attuatore: ATS con Ambito Territoriale Sociale A02, La Goccia Cooperativa Sociale, CONSVIP, CONFCOOPERATIVE, CIST UIL Avellino Benevento.
La Goccia ha gestito parte dei servizi previsti dall’azione A) per il sostegno delle famiglie multiproblematiche, in particolare:
Dal 01/01/2023 al 31/03/2023
Il progetto Reset&Restart è stato progettato e realizzato dalla Cooperativa Sociale La Goccia su incarico dell’I.P.S.E.O.A. Manlio Rossi-Doria con l’obiettivo specifico di sostenere, consolidare e stimolare negli insegnanti le competenze sociali in ambito scolastico. Risorse finanziarie finalizzate all’attivazione di servizi professionali per l’assistenza e il supporto psicologico – art.697, comma 1, L. n.234/2021. Il progetto si è articolato in due diversi interventi complementari: