Cerchiamo professionisti motivati e appassionati da inserire nei nostri servizi/attività
Controlla i profili che ricerchiamo e inviaci la tua candidatura!
Progetto “SISU”
CLP: 2024-PE4-00182 – CUP: J34C25000400004
Finanziato dall’Unione Europea – NEXT GENERATION EU
PNRR – Missione 5, Componente 3, Investimento 1.3
Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno
FINANZIAMENTO CONCESSO DALLA STRUTTURA DI MISSIONE P.N.R.R. della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Annualità 2024
La Cooperativa La Goccia intende procedere alla selezione di personale qualificato per le attività del progetto “SISU" rivolte a minori di età 11-17 anni residenti nell'ambito sociale A04.
I candidati interessati dovranno:
1. Compilare il modulo candidatura online
2. Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo email: info@cooperativalagoccia.it
• Curriculum vitae aggiornato
La selezione sarà effettuata attraverso:
• valutazione dei titoli
• valutazione delle esperienze professionali
• colloquio in presenza presso la sede della Cooperativa
CRITERI DI VALUTAZIONE
Ambito di valutazione | Punteggio | |
Titoli di studio | Laurea attinente al profilo richiesto | max 10 punti |
Titoli di specializzazione/post laurea (Master, Dottorato, corsi specifici, EMDR per psicoterapeuta, ecc.) | max 5 punti | |
Esperienze professionali | Esperienza documentata in progetti socio-educativi/terzo settore | max 15 punti |
Esperienza specifica nel ruolo per cui si concorre | max 20 punti | |
Competenze aggiuntive | Partecipazione a corsi/attività certificate su inclusione, pari opportunità, gestione emozioni, mediazione culturale | max 5 punti |
Colloquio | Motivazione, competenze relazionali, capacità di lavoro in équipe, conoscenza del progetto e coerenza con il ruolo | max 30 punti |
Totale massimo | 85 punti |
Idoneità: saranno considerati idonei i candidati che raggiungeranno almeno 60/85 punti complessivi.
Al termine della procedura verrà pubblicata una short list dei candidati idonei, che costituirà l’elenco a cui l’Ente potrà attingere per l’affidamento degli incarichi previsti dal progetto.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 20/09/2025.
Progetto “A TESTA IN GIU”
CLP: 2023-PE3-00023 – CUP: J34C23000550004
Finanziato dall’Unione Europea – NEXT GENERATION EU
PNRR – Missione 5, Componente 3, Investimento 1.3
Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore - Annualità 2023
La Cooperativa La Goccia, per il secondo anno di gestione del progetto, intende procedere alla riapertura della short list, per la selezione di personale qualificato per le attività del progetto “A TESTA IN GIU'" rivolte a minori di età 5-10 anni residenti nell'ambito sociale A02.
I candidati interessati dovranno:
1. Compilare il modulo candidatura online
2. Inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo email: info@cooperativalagoccia.it
• Curriculum vitae aggiornato
La selezione sarà effettuata attraverso:
• valutazione dei titoli
• valutazione delle esperienze professionali
• colloquio in presenza presso la sede della Cooperativa
CRITERI DI VALUTAZIONE
Ambito di valutazione | Punteggio | |
Titoli di studio | Laurea attinente al profilo richiesto | max 10 punti |
Titoli di specializzazione/post laurea (Master, Dottorato, corsi specifici, EMDR per psicoterapeuta, ecc.) | max 5 punti | |
Esperienze professionali | Esperienza documentata in progetti socio-educativi/terzo settore | max 15 punti |
Esperienza specifica nel ruolo per cui si concorre | max 20 punti | |
Competenze aggiuntive | Partecipazione a corsi/attività certificate su inclusione, pari opportunità, gestione emozioni, mediazione culturale | max 5 punti |
Colloquio | Motivazione, competenze relazionali, capacità di lavoro in équipe, conoscenza del progetto e coerenza con il ruolo | max 30 punti |
Totale massimo | 85 punti |
Idoneità: saranno considerati idonei i candidati che raggiungeranno almeno 60/85 punti complessivi.
Al termine della procedura verrà pubblicata una short list dei candidati idonei, che costituirà l’elenco a cui l’Ente potrà attingere per l’affidamento degli incarichi previsti dal progetto.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 25/09/2025.
Vuoi lavorare nei nostri SERVIZI?
COMUNITA' ALLOGGIO PER MINORI (13-18 anni) - Avellino