Con l’obiettivo di conoscere il fenomeno del maltrattamento sui minori e riconoscerne i segnali per avviare l’attivazione di efficaci interventi di tutela.
I referenti partner del nostro progetto si sono confrontati oggi
con la dottoressa Elena Colombo dell’Istituto Italiano di Valutazione
di Milano, sul Piano di Valutazione di Impatto.
Presentato nella sala consiliare del comune di Avellino, il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”, selezionato da Con i Bambini, promosso dalla cooperativa La Goccia nel bando Ricucire i Sogni, Iniziativa a favore dei minori vittime di maltrattamento
Continua il tour dei partner del progetto per sensibilizzare le province campane sul fenomeno del maltrattamento sui minori. Questa mattina presso la sala consiliare del comune di Aversa.
22/10/2021 - I MODULO Prima parte (h.9.00-12.00 online) – Tutta l’equipe
Le diverse forme di maltrattamento/abuso. I fattori di rischio e la lettura dei
segnali di disagio - Dr.ssa Monica Romei – Fondazione EOS
Dopo Napoli e Benevento, tappa a Salerno presso la Provincia, e non è finita...
Il nostro viaggio di presentazione del progetto NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO continua...
Prossima fermata nella provincia di Caserta.
Prima tappa: NAPOLI presso la Sala Armieri di Palazzo Armieri - Conferenza Stampa di presentazione del progetto "NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO" a supporto dei minori maltrattati...
Selezionato da Con i Bambini, e promosso dalla cooperativa sociale La Goccia, ha l’obiettivo di creare e promuovere una rete integrata per garantire risposte e interventi a supporto dei minori maltrattati.
Seminario formativo “Riconoscere la violenza assistita e le sue conseguenze”
si terrà il 26 novembre 2019 dalle 16:00 presso l’Istituto Alberghiero “M. Rossi Doria”
“Emozioni… Connessioni in corso”, questo il nome del Laboratorio
sulle Emozioni per 11 classi seconde degli Istituti Scolastici di
secondo grado di Avellino "Mancini", "Marone" e "Imbriani"
Presentato a Mercogliano il progetto S.V.O.L.T.E. – Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative - Intervento finanziato dalla Regione Campania POR Campania 2014/2020
Il progetto BE HELP-IS arriva nella scuola elementare con il progetto DIVERSI SI, MA TUTTI UGUALI e nella scuola media con DAGLI STEREOTIPI AI PUZZLE DI GENERE
“Qualcosa non ha funzionato” è una successione di storie che invita a riflettere e a scoprire quel seme di violenza che è latente in ognuno di noi e che si manifesta inconsapevolmente anche nei gesti che sembrano più normali.
Tra i 9 progetti approvati anche il BE HELP-IS presentato dalla Cooperativa La Goccia in partenariato con 13 soggetti pubblici e privati della Provincia di Avellino
Regione Campania - 24 Aprile 2018
Pubblicata sul BURC la graduatoria dei progetti presentati nell'ambito dell'Avviso pubblico SVOLTE (Superare la Violenza tramite l'Orientamento, il Lavoro, i Tirocini e le Esperienze formative)