BE HELP-IS -
Progetto sostenuto dalla Fondazione con il Sud nell'ambito del Bando Donne 2017
DIRE, FARE... ASCOLTARE - Progetto sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità
Dire, fare… ascoltare, definisce
un percorso di ri-costruzione dell’identità personale e di una percezione
positiva di sé che aiuta le partecipanti a superare le fragilità connesse al
proprio vissuto, anche a riappropriarsi di una femminilità rimossa, imparando a
condividere la propria esperienza con gli altri, nella convinzione che per
poter ascoltare e raccontare agli altri bisogna necessariamente ascoltarsi e
raccontarsi anche al fine di ricostruire una rete amicale e sociale in maniera
da poter scegliere le opportunità migliori e non ripetere scelte di devianza o violenza.
Le azioni del progetto Dire, fare..ascoltare si rivolgono
alle detenute della sezione femminile della Casa Circondariale “Antimo
Graziano” di Avellino, sita in Bellizzi Irpino
KAIROS - IL TEMPO DELLE OPPORTUNITA' - Progetto sostenuto dalla Regione Campania nell'ambito dell'Avviso pubblico SVOLTE.
Ambito Sociale A04, Avellino.
L’intervento
si va ad inserire nel lavoro già avviato dal Centro Antiviolenza di Avellino al
fine di implementare le consulenze erogate con l’offerta integrata di servizi
di accoglienza, orientamento al lavoro ed inserimento in percorsi di tirocini
formativi finalizzati all’inclusione socio-lavorativa delle donne vittime di
violenza e di tratta.
Aspetto fondamentale che il progetto mira ad ottenere è l’indipendenza economica femminile, grazie a percorsi formativi per far acquisire competenze in linea con le proprie reali attitudini e predisposizioni e con le richieste del mercato, favorendo la realizzazione del proprio potenziale, e l’autostima, attraverso un percorso motivazionale e di coaching, finalizzato ad infondere nelle donne la forza e la fiducia necessarie per ripartire.
CENTRO ANTIVIOLENZA AMBITO A02
- Progetto sostenuto dalla Regione Campania nell'ambito dell'Avviso pubblico SVOLTE. Ambito Sociale A02, Mercogliano.
Finalità del progetto è quello di fornire assistenza alle donne vittime di violenza che si rivolgono al Centro Anti Violenza dell'Ambito A02 ed offrire a 5 donne - individuate tra le utenti prese in carico dal Centro Antiviolenza - un percorso di auto-attivazione per la fuoriuscita dalla condizione di svantaggio.
Il progetto si articola lungo due linee di azione principali:
Azione a) “Servizi di accoglienza ed orientamento all’inclusione socio-lavorativa”
Azione b) “Attivazione di tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro”
“AZIONI DI INCLUSIONE ATTIVA PER IL TERRITORIO DELL’AMBITO A02”
Progetto sostenuto dalla Regione Campania nell'ambito dell'Avviso Pubblico
I.T.I.A. INTESE TERRITORIALI DI INCLUSIONE ATTIVA
P.O.R. CAMPANIA FSE 2014‐2020
famiglie svantaggiate del territorio dell’Ambito territoriale sociale A02, in una logica di prossimità e di attenzione ai fabbisogni del territorio e dei destinatari. Tale obiettivo è fortemente ispirato dalla volontà di contribuire alla costruzione di percorsi personalizzati orientati ad una piena autonomia delle persone, in una logica di allontanamento dalla mentalità assistenzialistica e in una modalità di piena collaborazione e attivo coinvolgimento dei servizi territoriali e di inclusione attiva
NON DA SOLE - Avellino
e CRESCERE INSIEME - Avellino
Approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
Progetti di Servizio Civile Universale presso il Centro
Antiviolenza "Alice e il bianconiglio" e le Comunità
Alloggio "Arcobaleno" e "Il Marsupio" - per 10 volontari